Fastidio perenne quello delle mosche. E soprattutto nei periodi caldi, dove si sta con finestre e balconi aperti, non sono le ospiti più gradite.
Come eliminare le mosche non è facile, ma con un intervento a largo raggio, la soluzione è garantita. Non si deve intervenire solo nella zona invasa ma anche nelle zone limitrofe.
E si perché non è una battaglia semplice. Non bastano gli spray ad azione locale, quelli casalinghi che risolvono la querelle solo per qualche ora. L’invasione delle mosche, od anche dei mosconi, non è solo un fastidio proprio fisico, oggettivo perché ti ronzano intorno. La loro presenza è vettore anche di malattie pericolose. Perché? Semplice. Sapete dove depositano le loro larve le mosche? Su escrementi o su resti in putrefazione di qualsiasi essere vivente.
Perché è di questi che poi si cibano le larve, ed una mosca domestica potrebbe depositare sino a 1.000 uova al giorno!! Una vera e propria invasione quindi. E siccome nascono, crescono e svolazzano su quanto detto, riuscite solo ad immaginare quali e quanti virus portano in giro con loro? Inimmaginabile.
La situazione va quindi affrontata velocemente, prima che infettino qualche alimento sul quale si depositano e che poi voi ingerite, oppure che si posino su cuscini, lenzuola, poltrone o divani e lascino qualche bel virus pronto per infettarvi.
Attenzione quindi anche quando frequentate qualche ambiente, che non sia casa vostra, pieno di mosche. Tipo gli agriturismi dove vivono perché li allevano, animali d’ogni tipo.
I loro escrementi sono proprio la nursery delle mosche. Attenti quindi anche agli spazi condominiali propri o a quelli dei vicini dove ci sono animali quali cani o gatti in libertà. Insomma, il problema è vasto e se si presenta, siate subito operativi. Occorre un intervento di demuscazione professionale.
Si, si chiama così, demuscazione.
Da garzantilinguistica.it , “sterminio delle mosche con sostanze insetticide”. Lancia irroratrice o atomizzatori in spalla ed i professionisti del settore eseguono l’intervento. E state certi che il problema ve lo risolvono, ma bisogna anche impedire che lo stesso si ripresenti, quindi a seguire l’igiene sarà il primo fattore dal quale non si transigerà. Come eliminare le mosche e perché speriamo sia ora più chiaro per voi e se vi è stato utile leggere quest’articolo potrebbe essere interessante per voi leggere anche questo sulla disinfestazione da vespe al link https://www.dorta.it/news/la-disinfestazione-da-vespe-e-calabroni-paura-per-le-loro-punture/
Se volete poi seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/
E sulla sua pagina Google+ Camillo invece vi riporta tutti gli articoli del blog. Questa è al link https://plus.google.com/u/3/b/101615884764990996179/101615884764990996179