Oltre che all’esterno le avete trovate anche all’interno? E allora il problema è più grave di quanto pensiate. Bisogna intervenire subito sia dentro che fuori.
Cimice asiatica in casa significa che l’insetto, non è più contento di attaccare piante da fiori o frutto negli spazi esterni alla vostra abitazione, ma cerca un comodo e facile rifugio al coperto casomai per l’inverno.
Appena si abbassano le temperature, queste bestioline, per trascorrere con tutti i confort possibili il periodo invernale si trasferiscono in luoghi chiusi. Quindi o dall’area verde esterna al vostro fabbricato o da quella condominiale, entrano in perlustrazione tra le mura domestiche o in altre come quelli di garage, depositi e cantine.
Volete riconoscerla con certezza? Ecco il suo identikit. Ha una strana forma somigliante ad uno scudo.
Quelli dei cavalieri medievali per intenderci. Ha una lunghezza di circa 1,7 cm ed è di colore marrone, scuro prevalentemente. Ma piccoli segni sulla corazza di grigio, bianco, rame o nero le rendono ancora il manto più particolare (quelle in foto di copertina sono le sue uova).
Se l’infastidite, si comporta come una puzzola. Vi ricambia la cortesia emettendo un odore non proprio Chanel n° 5. Lo fa soprattutto se la disturbate nel rifugio che ha scelto democraticamente a casa vostra, per passare in letargo i tempi freddi.
Ma passiamo ora ai rimedi contro una loro invasione.
Ci sono prima però le solite raccomandazioni per prevenire il problema. Cioè installare zanzariere, anche intorno alle prese d’aria esterne, oppure sigillare eventuali crepe e fessure che dall’esterno permetterebbero il loro ingresso all’interno. Ma se tutto ciò non basta, allora dovete proprio fare subito una disinfestazione. Questa, come scritto anche nel sommarietto, deve essere sia esterna che interna. E’ inutile fare solo l’interna se continuano ad essere fuori della vostra porta pronte ad entrare. All’aperto si agisce con lancia a spalla nell’area a voi prospiciente, all’interno invece una nebulizzatore farà il suo dovere. Niente di complicato come avrete capito, ma di assolutamente necessario.
Come eliminare le cimici asiatiche e perché speriamo sia ora più chiaro per voi, e se vi è stato utile leggere quest’articolo potrebbe essere interessante per voi leggere anche questo sulla disinfestazione da vespe al link https://www.dorta.it/news/la-disinfestazione-da-vespe-e-calabroni-paura-per-le-loro-punture/
Se volete poi seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/
E sulla sua pagina Google+ Camillo invece vi riporta tutti gli articoli del blog. Questa è al link https://plus.google.com/u/3/b/101615884764990996179/101615884764990996179