Se l’autunno non è di quelli caldi, allora già in questo periodo non dovreste più averne viste in giro per casa. Più certa è la loro scomparsa da novembre in poi e tanti si fanno la domanda posta in titolo.
Che fine fanno le zanzare d’inverno ? Per prima cosa vogliamo spiegarvi che se ne trovate ancora in casa anche quando l’inverno è inoltrato, allora significa che a casa vostra fa proprio caldo. Altra spiegazione non c’è. Mentre invece se non sentite più un allegro zzzzzzzzz mentre cercate di dormire, allora significa che tipacci come la zanzara killer ad esempio, sono passati a miglior vita. Zanzareggiano nel Paradiso degli insetti.
E si, loro, le killer non sopravvivono alle basse temperature. Attenzione però alle loro uova. Ne hanno depositate un bel po’ di passare nell’aldilà. E secondo voi quale può essere un luogo tra i luoghi ideali caldo e asciutto che possa funzionare da gestante? Certamente qualche anfratto di casa vostra.
Qualche nascondiglio, orifizio tra le mura. Casomai quelle pareti esposte al sole o dove passano i tubi del riscaldamento centralizzato. E così, in primavera è come se sbocciassero, solo che invece che fiori, so’ zanzare.
Ve le trovate a zanzareggiare direttamente a casa vostra.
Diverso è il destino invernale per altre specie di questi insetti. Quelle definite zanzare comuni, per i più dotti le culex pipiens o le anopheles, con il freddo non passano a miglior vita ma fanno una lunga nanna. Si, riposano. Rallentano il loro ciclo vitale e fanno tanto bebbè. Una specie di letargo che per loro prende il nome di diapausa.
E indovinate un po’ dove questo avviene generalmente? Siiiiii, sempre da qualche parte al caldo. E quindi potrebbero essere da qualche parte a casa vostra come scritto prima, così al risveglio, si troveranno direttamente sul luogo di lavoro.
Se vi ha fatto piacere scoprire che fine fanno le zanzare d’inverno, potrebbe essere interessante per voi capire anche perché pungono voi e non chi vi sta vicino. Lo potete scoprire se fate click su questo link https://www.dorta.it/articoli/perche-le-zanzare-pungono-proprio-te-leggi-un-po/
Se volete poi seguire le avventure di Camillo l’insettotopo nostro testimonial, potete farlo diventando suoi fan alla pagina Facebook a questo link https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .