Le belle giornate portano tutti a fare delle lunghe passeggiate all’aria aperta. Ma i pericoli si annidano, si nascondono ovunque.
Aggredito da uno sciame di vespe era il titolo della notizia riportata da www.fanpage.it proprio una decina di giorni.
Qui vi riportiamo qualche passo dell’articolo che se però volete leggere per intero, potrete farlo cliccando sul https://www.fanpage.it/napoli/aggredito-da-uno-sciame-di-vespe-ricoverato-in-gravi-condizioni-in-ospedale/ .
“…60enne in gravi condizioni in ospedale a Vallo della Lucania: colpito soprattutto al volto, rischia lo shock anafilattico..
.. Aggredito da uno sciame di vespe a Omignano, nel Cilento, un uomo di 60 anni si trova ora ricoverato all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania in gravi condizioni. L’uomo, caduto a terra mentre cercava di difendersi, avrebbe subito diverse punture al volto…
… Stando a quanto ricostruito finora, l’uomo sarebbe stato aggredito da un intero sciame di vespe che, particolarmente aggressive, lo avrebbero colpito soprattutto al viso. Nel tentativo di difendersi, è anche caduto a terra, diventando ancor di più “preda facile” dello sciame di imenotteri. Soccorso dai sanitari delle ambulanze del 118 accorso sul posto, l’uomo è stato trasferito d’urgenza all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania in codice rosso. “
In questo periodo soprattutto fate quindi molta attenzione quando siete all’aria aperta o ospite in qualche struttura in campagna o al mare che potrebbe avere qualche nido di vespe.
Le vespe attaccano anche senza motivo. Non è necessario le infastidiate. V’attaccano e basta anche solo e perché siete capitati lungo la loro strada.
Le api, invece, reagiscono solo se infastidite, se disturbate.
Sperando di aver fatto cosa utile riportando la notizia Aggredito da uno sciame di vespe, pensiamo potrebbe essere interessante per voi leggere anche questo articolo sul perchè le vespe attaccano l’uomo.
L’articolo è al link: https://www.dorta.it/news/quando-e-perche-le-vespe-attaccano-luomo/ .
E infine se frequentate i social, allora potreste divertirvi a seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo.
La sua pagina Facebook è al link : https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .
Per trovarci in rete potete anche usare ashtag come:
#disinfestazionenapoli #derattizzazionenapoli #disinfestazionecampania #derattizzazionecampania #sanificazionenapoli #deblattizzazionenapoli #dezanzarizzarionenapoli #disinfestazionecimici #disinfestazionetermiti #disinfestazionetarli