Se la vostra casa è umida, o ha delle fonti di umidità, quali fontane esterne o giardini allora è molto probabile che possiate avere questo problema.
Gli acari bianche della muffa generalmente li chiamano, ma in realtà il loro nome scientifico è psocotteri bianchi. Sono piccolissimi, quasi invisibili, eppur ci sono. Li potete trovare in special modo dove in casa si formano muffe o addirittura funghi.
Muffa quindi, come anche acqua e polvere, sono il loro posto preferito.
Ma dove è che in casa, si formano questi habitat particolari. Generalmente negli angoli dei muri per terra, quando ad esempio lavate per terra e negli angoletti delle pareti, difficilmente si asciuga subito e la polvere che c’è sempre per terra difficilmente viene rimossa perché le scope, quando pulite, proprio tutto non riesco a portare via. Quindi si formano piccoli ristagni tra acqua e polvere, e creano anche muffe. E spuntano loro, gli psocotteri.
Figuratevi poi dove ristagni e umidità sono naturali poi. Tipo vicino a delle fontanine o nei giardini. Le case ai piani terreni poi, e soprattutto se vicine al mare, è impossibile non accusino problemi di umidità e quindi della presenza di questi insetti.
Un altro posto dove possono proliferare è dove trovano carte, ad esempio librerie o archivi, o cartone, ad esempio nei ripostigli o nelle cantinole. Anche qui potrete trovarne.
Massimo arrivano a 5 millimetri, non sono veramente nocivi per la salute, ma in soggetti particolarmente sensibili, possono provocare allergie o irritazioni.
Come prevenire la loro presenza? Dovete fare attenzione a non creare possibili muffe e spazi umidi, quindi fate arieggiare il più possibile tutti gli ambienti. Finestre aperte quando è possibile e togliere al meglio la polvere. Non lasciate ristagni d’acqua come quelli delle piante e asciugate bene i pavimenti quando li lavate.
Se non riuscite a liberarvene così allora non avete altre soluzioni. Dovete chiamare un professionista della disinfestazione. Con insetticidi professionali ve ne libererà.
Se vi ha fatto piacere leggere quest’articolo su Gli acari bianchi della muffa in casa, allora potrebbe essere interessante per voi leggere anche questo su come si effettua una operazione di deblattizzazione. L’operazione per liberarsi delle blatte.
L’articolo è al link: https://www.dorta.it/articoli/deblattizzazione-con-termo-nebbiogeno-e-le-blatte-non-hanno-scampo/
E infine se frequentate i social, allora potreste divertirvi a seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo.
La sua pagina Facebook è al link : https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .
Per trovarci in rete potete anche usare ashtag come:
#disinfestazionenapoli #derattizzazionenapoli #disinfestazionecampania #derattizzazionecampania #sanificazionenapoli #deblattizzazionenapoli #dezanzarizzarionenapoli #disinfestazionecimici #disinfestazionetermiti #disinfestazionetarli