Periodo topico quello dei primi caldi, quando le zanzafastidio si fanno sempre più presenti. E allora ecco che scattano le questions più disparate.
Quali sono le domande più frequenti sulle zanzare proveremo a riassumerle in quelle 5 immancabili e ovviamente daremo anche le relative risposte.
Perché ci ronzano di più vicino alle orecchie?
E’ solo apparente la cosa. In realtà svolacchiano vicino a naso e bocca perché sono attratte dall’anidride carbonica da qui emesse. Ma come spesso vi capita, mozzicano ovunque, soprattutto se siete totalmente scoperti e soprattutto se siete a letto, momento che forse sudate di più d’estate.
E perché le zanzare emettono quel famoso e odioso ronzio?
Il ronzio è il rumore creato dal battito, più o meno veloce, delle loro ali. Le diverse specie, producono battiti a velocità diverse, quindi ronzii diversi. E da questi si distinguono anche per riconoscersi prima degli accoppiamenti.
Perché si scatena il prurito li dove la zanzara punge?
Presto spiegato. Quando pogne, dal pungiglione inietta sua saliva. Questa è irritante per noi umani e produciamo così istamina nella zona del morso. Con l’istamina i capillari si dilatano ed il maggior afflusso di sangue genera poi il fastidiosissimo prurito.
Ma perché pungono?
Pungendo, semplicemente, si nutrono. Fanno la pappa. Quella che gli permette di procurarsi tutto quello di cui hanno bisogno per vivere e procrearsi. Ricordate che comunque a pungere, sono solo le zanza femminuccia. I maschietti sono pacifici con gli umani. Loro, prendono il necessario alla vita solo da succhi ed essudati vegetali come il nettare dei fiori.
Ma la domande delle domande è: perchè pungono proprio me?
Le zanza pungono tutti. Ma se ci sono delle circostanze particolari hanno delle preferenze. Facciamo degli esempi. Tra due persone vicine, scelgono più facilmente chi emette più anidride carbonica o suda di più. Oppure chi è vestito di rosso invece che di bianco. Oppure scelgono chi ha un particolare gruppo sanguigno, oppure che produce più acido lattico muscolare e così via.
Insomma tutti motivi genetici o comportamentali diversi. Per paragonarle all’essere umano, pensate un po’ ai consumatori di caffè amari. Tra due caffè della stessa miscela, sceglierebbero la tazzina non zuccherata, e difficilmente quella dolcificata. In mancanza di caffè amaro, berrebbero anche quello dolcificato lo stesso.
Potremo continuare con il raccontarvi Quali sono le domande più frequenti sulle zanzare, ma non vogliamo dilungarci. Piuttosto se volete leggere come si effettua un intervento di dezanzarizzazione fate click su questo link e saprete tutto : https://www.dorta.it/news/come-eliminare-le-zanzare-la-soluzione-si-chiama-dezanzarizzazione/ .
Se frequentate i social, allora potreste seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo. La sua pagina Facebook è al link : https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .
Per trovarci in rete potete anche usare ashtag come:
#disinfestazionenapoli #derattizzazionenapoli #disinfestazionecampania #derattizzazionecampania #sanificazionenapoli #deblattizzazionenapoli #dezanzarizzarionenapoli #disinfestazionecimici #disinfestazionetermiti #disinfestazionetarli