Non vogliamo farvi la lista intera perché sarebbe inutile. Ma almeno farvi sapere quelli che più corriamo il rischio di trovare e che possono esser fastidiosi per l’uomo.
Quali sono gli insetti che ricompaiono in primavera è sintetizzabile, come elenco dei più diffusi, in pochi nomi. Ma vediamoli uno per volta. Tutti passano il periodo freddo nascosti o dormienti in qualche anfratto calduccio, casomai della vostra casa, internamente o esternamente.
Devono preservarsi per il proliferare della specie nei periodi caldi. Insomma, sono vostri ospiti a scrocco, e quasi sempre senza che voi lo sappiate.
La prima che vi nominiamo come insetto che risboccia a primavera è la processionaria. E’ quella che somiglia ad un piccolo bruco con i peli. La trovate soprattutto in esterni. Attenti quindi quando fate qualche passeggiata dove ci sono alberi, loro casetta preferita. E attenti che non le becchino i vostri cani. A loro, fanno danni.
E’ da tempo che nel nostro continente, la primavera si anticipa un po’ o che le temperature siano più miti. Quindi, a secondo delle condizioni meteo, del periodo, vi consigliamo di fare interventi di prevenzione.
Come ad esempio per le zanzare. Loro, l’insetto più fastidioso che esista e al contempo più dannoso al mondo (produce più vittime di qualsiasi altro animale, spesso a causa della malaria), si proliferano grazie a delle uova che generalmente ripongono in ristagni d’acqua.
Quindi attenti a questi piccoli bacini di acqua, cercate di evitarli.
E se le trovate li, le uova, allora prevenite con delle pastiglie antilarvali. Ne potreste far fuori un bel po’ e stare più tranquilli nei periodi caldi.
Anche se a dire il vero, causa l’abbassamento delle temperature terresti, oramai ci sono anche di inverno. Anche se in numero nettamente inferiore.
In primavera cominciano a fare toc toc alla vostra porta anche formiche, calabroni, api, o vespe nel peggiore dei casi.
Soprattutto per api e vespe vi consigliamo di stare attenti. Anche sotto i vostri balconi o negli interstizi delle serrande. Possono nidificare li. Non fate da soli. Le api non le dovete ammazzare. Stanno sparendo dalla faccia della terra e quindi si devono preservare il più possibile.
Le vespe, invece, sono pericolosissime. Senza una adeguata tuta protettiva, vi conviene non avvicinarvi nemmeno. Sono molto irritabili e subito attaccano.
A finire, quelli che ricompaiono dalla primavera in poi, sono blatte e tarme. Anche qui vi consigliamo massima sorveglianza e prevenzione nei periodi antecedenti al loro ritorno alla luce. Deblattizzazione preventive ad esempio non sono affatto sconsigliate.
A questo link spieghiamo come viene compiuto un intervento di deblattizzazione con termo nebbiogeno: https://www.dorta.it/articoli/deblattizzazione-con-termo-nebbiogeno-e-le-blatte-non-hanno-scampo/ .
Abbiamo finito su Quali sono gli insetti che ricompaiono in primavera. Speriamo i nostri suggerimenti vi possano essere utili.
Se volete seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lo potete trovare alla pagina Facebook a questo link https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/?ref=bookmarks .