D'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA Disinfestazione
  • D’Orta
    • Chi siamo
    • Certificazioni e qualità
    • Partners e referenze
    • Politica ambientale
    • Camillo, la nostra mascotte
  • Servizi
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione E Deblattizzazione
    • Disinfezione e Sanificazione Coronavirus
    • Disinfezione
    • Ozonizzazione
    • Disinfestazione tarme e tarli
    • Disinfestazione cimici dei letti
    • Disinfestazione termiti del legno
    • Allontanamento volatili
    • Raccolta e smaltimento rifiuti speciali
    • Washroom
  • Aziende
  • Prodotti
    • Derattizzanti
    • Disinfettanti
    • Insetticidi
    • Prodotti naturali
  • Area Clienti
    • Accedi all’Area Clienti
    • Area Download
    • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
Next Previous

Quali sono gli insetti che ricompaiono in primavera

blogger 30 Marzo, 2022

Non vogliamo farvi la lista intera perché sarebbe inutile. Ma almeno farvi sapere quelli che più corriamo il rischio di trovare e che possono esser fastidiosi per l’uomo.

Quali sono gli insetti che ricompaiono in primavera è sintetizzabile, come elenco dei più diffusi, in pochi nomi. Ma vediamoli uno per volta. Tutti passano il periodo freddo nascosti o dormienti in qualche anfratto calduccio, casomai della vostra casa, internamente o esternamente.

Devono preservarsi per il proliferare della specie nei periodi caldi. Insomma, sono vostri ospiti a scrocco, e quasi sempre senza che voi lo sappiate.

La prima che vi nominiamo come insetto che risboccia a primavera è la processionaria. E’ quella che somiglia ad un piccolo bruco con i peli. La trovate soprattutto in esterni. Attenti quindi quando fate qualche passeggiata dove ci sono alberi, loro casetta preferita. E attenti che non le becchino i vostri cani. A loro, fanno danni.

E’ da tempo che nel nostro continente, la primavera si anticipa un po’ o che le temperature siano più miti. Quindi, a secondo delle condizioni meteo, del periodo, vi consigliamo di fare interventi di prevenzione.

Come ad esempio per le zanzare. Loro, l’insetto più fastidioso che esista e al contempo più dannoso al mondo (produce più vittime di qualsiasi altro animale, spesso a causa della malaria), si proliferano grazie a delle uova che generalmente ripongono in ristagni d’acqua.

Quindi attenti a questi piccoli bacini di acqua, cercate di evitarli.

E se le trovate li, le uova, allora prevenite con delle pastiglie antilarvali. Ne potreste far fuori un bel po’ e stare più tranquilli nei periodi caldi.

Anche se a dire il vero, causa l’abbassamento delle temperature terresti, oramai ci sono anche di inverno. Anche se in numero nettamente inferiore.

In primavera cominciano a fare toc toc alla vostra porta anche formiche, calabroni, api, o vespe nel peggiore dei casi.

Soprattutto per api e vespe vi consigliamo di stare attenti. Anche sotto i vostri balconi o negli interstizi delle serrande. Possono nidificare li. Non fate da soli. Le api non le dovete ammazzare. Stanno sparendo dalla faccia della terra e quindi si devono preservare il più possibile.

Le vespe, invece, sono pericolosissime. Senza una adeguata tuta protettiva, vi conviene non avvicinarvi nemmeno. Sono molto irritabili e subito attaccano.

A finire, quelli che ricompaiono dalla primavera in poi, sono blatte e tarme. Anche qui vi consigliamo massima sorveglianza e prevenzione nei periodi antecedenti al loro ritorno alla luce. Deblattizzazione preventive ad esempio non sono affatto sconsigliate.

A questo link spieghiamo come viene compiuto un intervento di deblattizzazione con termo nebbiogeno: https://www.dorta.it/articoli/deblattizzazione-con-termo-nebbiogeno-e-le-blatte-non-hanno-scampo/ .

Abbiamo finito su Quali sono gli insetti che ricompaiono in primavera.   Speriamo i nostri suggerimenti vi possano essere utili.

Se volete seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lo potete trovare alla pagina Facebook a questo link https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/?ref=bookmarks .

Cerca nel sito

Dal blog

  • Gli insetti più antipatici. Ecco la nostra lista Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study sui servizi di Disinfestazione e Pest Control contro le termiti, per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study sui servizi di WashRoom per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study su disinfestazione e pest control per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia. Gennaio 19, 2023

Prodotti

  • CYPERQUATTRO PLUS
  • EKOCRAWL
  • QUAMINA
  • TAGAN TS

D’Orta S.p.A.

Copyright 2018 D'Orta S.p.A.
Via Provinciale Pianura, Località San Martino, 18 - 80078 Pozzuoli (Na)
P.iva 00661200634

Contattaci

Tel.: 081.5264388
Tel: 081.5268122
Fax: 081 5266177
Email: info@dorta.it
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Politica ambientale
  • Web agency Napoli E26

SEGUICI SUI SOCIAL

  • D’Orta
    • Chi siamo
    • Certificazioni e qualità
    • Partners e referenze
    • Politica ambientale
    • Camillo, la nostra mascotte
  • Servizi
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione E Deblattizzazione
    • Disinfezione e Sanificazione Coronavirus
    • Disinfezione
    • Ozonizzazione
    • Disinfestazione tarme e tarli
    • Disinfestazione cimici dei letti
    • Disinfestazione termiti del legno
    • Allontanamento volatili
    • Raccolta e smaltimento rifiuti speciali
    • Washroom
  • Aziende
  • Prodotti
    • Derattizzanti
    • Disinfettanti
    • Insetticidi
    • Prodotti naturali
  • Area Clienti
    • Accedi all’Area Clienti
    • Area Download
    • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
D'Orta SpA Disinfestazione
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}