Ne girano tante di notizie apparentemente corrette ma che sono però bufale complete o solo mezze verità, ma date per verità assolute.
Notizie false sulle blatte quindi sono per noi la normalità. Così come ne ascoltiamo tante anche su altri insetti o roditori, tutti soggetti protagonisti nelle nostre attività di disinfestazione e derattizzazione. In questo articolo vi riportiamo quindi le falsità più ricorrenti che ci capita di sentire o leggerei.
First. Se scamazzate (schiacciate con un piede) una blatta per ucciderla, questa rilascia altre piccole blatte, uova probabilmente, e il risultato è moltiplicarle e non eliminarle.
Falso. Falsissimo. Se sentite sotto il piede scratch, l’insetto è andato, morto, defunto, stecchito. E non essendo un mutante, non si replica per virtù o spirito divino. E’ morto è basta. Il problema è che per eliminare la loro presenza, è difficile rincorrerle e ammazzarle tutte. Meglio richiedere l’intervento di professionisti e quindi una bella deblattizzazione. E’ meno stressante. E più sicuro.
Se fate click su questo link leggerete come viene eseguita ad esempio una deblattizzazione con termo nebbiogeno https://www.dorta.it/articoli/deblattizzazione-con-termo-nebbiogeno-e-le-blatte-non-hanno-scampo/ .
Altra notizia. Si riproducono solo da giungo in poi.
Falso anche questo. Il loro ciclo riproduttivo è assolutamente continuo. Il maschietto emette uno speciale profumo incantatore per attirare le femminucce e queste, incantate dall’elisir, si concedono al latin lover.
Ma sempre, non solo con le temperature calde quasi estive. E questo accade, nella loro vita, cinque o sei volte.
Terza notizia. Chiudendo i tombini con la calce si impedisce alle blatte di uscire dalle fogne.
Falso, la calce non regge, si polverizza e la blatta esce dal tombino. La soluzione più ottimale, ma comunque non perenne se su suolo di passaggio continuo, è quella usata dai professionisti del settore. Usare nastro adesivo sigillante in tessuto.
E quattro. Le blatte si combattono con la creolina.
Falso anche questo. La creolina, dicono i malinformati, le fanno scappare. Non è così. E’ sicuramente maleodorante, ma non tanto da risolvere il problema della presenza degli animaletti infestanti. La creolina è però sicuramente un ottimo strumento in molte altre attività di disinfezione. Assolutamente.
Potremo continuare con altre notizie false sulla blatte, ma non vogliamo dilungarci.
Se frequentate i social, allora potreste seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo.
La sua pagina Facebook è al link : https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .
Per trovarci in rete potete anche usare ashtag come:
#disinfestazionenapoli #derattizzazionenapoli #disinfestazionecampania #derattizzazionecampania #sanificazionenapoli #deblattizzazionenapoli #dezanzarizzarionenapoli #disinfestazionecimici #disinfestazionetermiti #disinfestazionetarli