D'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA DisinfestazioneD'Orta SpA Disinfestazione
  • D’Orta
    • Chi siamo
    • Certificazioni e qualità
    • Partners e referenze
    • Politica ambientale
    • Camillo, la nostra mascotte
  • Servizi
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione E Deblattizzazione
    • Disinfezione e Sanificazione Coronavirus
    • Disinfezione
    • Ozonizzazione
    • Disinfestazione tarme e tarli
    • Disinfestazione cimici dei letti
    • Disinfestazione termiti del legno
    • Allontanamento volatili
    • Raccolta e smaltimento rifiuti speciali
    • Washroom
  • Aziende
  • Prodotti
    • Derattizzanti
    • Disinfettanti
    • Insetticidi
    • Prodotti naturali
  • Area Clienti
    • Accedi all’Area Clienti
    • Area Download
    • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
Next Previous

Miti e leggende su topi e ratti

blogger 10 Novembre, 2022

Vivono da sempre a stretto contatto con l’uomo che per loro è fonte di sostentamento e rifugio, perché talvolta fornisce loro  vitto e alloggio. Ma tante solo le storie che da sempre si sentono in giro su questi roditori.

Miti e leggende su topi e ratti ne circolano da tempo come scritto prima. Vediamone qualcuna assieme e vediamo quanto in queste voci c’è di vero.

Alcuni parlano dell’esistenza di una classe specifica di topi nelle loro gerarchie sociali e cioè della classe degli assaggiatori. Coloro che sono deputati all’assaggio del cibo. Così come alcuni vassalli facevano nelle corti medievali dove i reggenti si sentivano minacciati, o come, tornando molto indietro nel tempo, accadeva anche nei palazzi di imperatori romani o di re egizi.

Falsa leggenda questa, lo scriviamo subito. In realtà, nella tribù dei ratti che è divisa in madri, piccoli, mascoli dominanti e subordinati, proprio quest’ultimi non essendo proprio all’apice alto, ma basso, della classe sociale, hanno difficoltà a procurarsi del cibo perché sopraffatti dagli altri. E allora spesso si trovano a dover sgranocchiare quel po’ che trovano compreso, aimè per loro, le esche rodonticide.

Pur di mangiare, devono provare a mangiare quel che trovano e che non viene subito razziato dagli altri compari di razza perchè più forti fisicamente e socialmente. Quindi assaggiano, i subordinati, la qualsiasi. Ma non per compito assunto, ma per necessità di approvvigionamento.

In tanti poi credono o dicono che ratti e topi hanno il cosiddetto sesto senso, che siano cioè particolarmente intuitivi.

Nemmeno questo è vero. A base di questa teoria c’è, per i suoi diffusori, il fatto che si creda rifiutino i cibi dove credono ci sia l’odore dell’uomo. Ma non è così, altrimenti non mangerebbero quasi mai da avanzi di case o ristoranti ad esempio dove la pappa si che è stata contaminata dall’odore dell’uomo. Avvalorano poi questa falsa teoria adducendo un’altra motivazione.

derattizzazioneQuella che topi e ratti talvolta riescono a scansare le esche rodonticide (anche prima citate) perché posizionato dall’uomo a mani nude. Quindi esche dove è stato impresso l’odore dell’uomo. Non è vero. Anche perché i tecnici, come fanno compiutamente anche i nostri, posizionano le esce indossando dei guanti a loro protezione. Prassi operativa questa e non abitudine saltuaria.

Altri miti o leggende su topi e ratti riguardano il loro spiccato senso del gusto, il particolarmente sviluppato udito così come l’abitudine, arrivati agli ultimi momenti di vita, a cercare un luogo isolato per spirare.

Di questo però casomai parleremo in un altro articolo. Nel mentre, sei avete trovato interessante o curioso leggere questo blog potrebbe essere interessante per voi leggere anche come vi potreste liberare della presenza di topi e ratti se ne avete trovato traccia in casa.

Fate click su questo link e saprete tutto :

https://www.dorta.it/news/come-disinfettare-casa-se-avete-trovato-traccia-di-topi/ .

 Se poi frequentate i social, allora potreste seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo.

La sua pagina Facebook è al link : https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .

Per trovarci in rete potete anche usare ashtag come:

#disinfestazionenapoli #derattizzazionenapoli #disinfestazionecampania #derattizzazionecampania #sanificazionenapoli #deblattizzazionenapoli #dezanzarizzarionenapoli #disinfestazionecimici #disinfestazionetermiti #disinfestazionetarli

Cerca nel sito

Dal blog

  • Gli insetti più antipatici. Ecco la nostra lista Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study sui servizi di Disinfestazione e Pest Control contro le termiti, per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study sui servizi di WashRoom per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia Gennaio 19, 2023
  • Il nostro Casy Study su disinfestazione e pest control per il Consorzio Facitaly Global Service in Italia. Gennaio 19, 2023

Prodotti

  • CYPERQUATTRO PLUS
  • EKOCRAWL
  • QUAMINA
  • TAGAN TS

D’Orta S.p.A.

Copyright 2018 D'Orta S.p.A.
Via Provinciale Pianura, Località San Martino, 18 - 80078 Pozzuoli (Na)
P.iva 00661200634

Contattaci

Tel.: 081.5264388
Tel: 081.5268122
Fax: 081 5266177
Email: info@dorta.it
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Politica ambientale
  • Web agency Napoli E26

SEGUICI SUI SOCIAL

  • D’Orta
    • Chi siamo
    • Certificazioni e qualità
    • Partners e referenze
    • Politica ambientale
    • Camillo, la nostra mascotte
  • Servizi
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione E Deblattizzazione
    • Disinfezione e Sanificazione Coronavirus
    • Disinfezione
    • Ozonizzazione
    • Disinfestazione tarme e tarli
    • Disinfestazione cimici dei letti
    • Disinfestazione termiti del legno
    • Allontanamento volatili
    • Raccolta e smaltimento rifiuti speciali
    • Washroom
  • Aziende
  • Prodotti
    • Derattizzanti
    • Disinfettanti
    • Insetticidi
    • Prodotti naturali
  • Area Clienti
    • Accedi all’Area Clienti
    • Area Download
    • Prodotti
  • Blog
  • Contatti
D'Orta SpA Disinfestazione
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}