Sono una delle specie di blatte ed il loro posto preferito è quello dove conservate il cibo o ne gettate i resti, oppure, sempre in casa vostra, dove fa calduccio o è particolarmente umido.
Mangiapane insetti quindi per i quali lo scrocco è d’obbligo. Le chiamano anche blatte fuochiste o germaniche, e la loro taglia va dai 5 ai 15 millimetri. Il loro look prevede un dorso marrone ed un ventre strisciato scuro. Niente di particolarmente fashion insomma. Le gambe lunghe gli permettono dei notevoli sprint per una eventuale fuga nel caso le rincorreste, e le antenne che posseggono sono un grande gps che le aiuta ad andare ovunque. E sono anche molto pericolose perché vettrici di funghi, germi e batteri. Quindi nel caso ne trovaste in casa avete solo una chance. La disinfestazione. Perché se ne avete intravista qualcuna, siatene certi, ce ne sono altre, tante ma tante altre.
Per accertarvi della loro presenza, sarebbe meglio organizzaste un blitz serale o notturno.
E si perché sono insetti notturni, che operano per lo più di sera o di notte. Arrivano da voi risalendo tubature esterne, interne oppure attraverso intercapedini nel muro.
Le mangiapane, blatte fuochiste o blattelle germaniche o come più vi piace chiamarle, le potrete trovare soprattutto vicino a residui di cibo, quindi anche dove riponete i rifiuti organici o purtroppo anche nella vostra dispensa. Ad alcune di queste poi piacciono anche i bar o le macchinette del caffè in generale.
I residui del caffè gli piacciono assai così come l’ambiente caldo ed umido dove generalmente è la macchina per espressi.
Una corretta disinfestazione, la deblattizzazione, fatta in maniera professionale distrugge sia quelle presenti in casa e ad impedirne poi l’accesso individuando la loro via d’ingresso ed inibirgliela.
Se vi è stato utile leggere delle mangiapane, blatte fuochiste e blattelle germaniche allora potreste voler sapere, in cosa consiste l’intervento per eliminarle. L o abbiamo scritto in un altro articolo nel nostro blog. Lo leggerete facendo click su questo link: https://www.dorta.it/articoli/deblattizzazione-con-termo-nebbiogeno-e-le-blatte-non-hanno-scampo/ .
Se volete poi seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .