Interventi programmati e non straordinari evitano qualsiasi tipo di problema durante l’anno scolastico. Per questo durante il periodo di chiusura degli edifici a questo destinati è più facile intervenire ed operare in maniera più approfondita.
La disinfestazione nelle scuole non è però un atto obbligatorio al quale sono tenuti i reggenti scolastici, forse anche a causa degli scarsi fondi esistenti, ed in molti intervengono solo a emergenza manifesta. Ed è così che durante l’anno scolastico ci sono strutture che fanno notizia per la loro forzata chiusura e per gli interventi straordinari di disinfestazione al quale sono forzatamente chiamati.
Tutte le scuole, d’ogni ordine e grado hanno bisogno di manutenzione ordinaria. E’ sancito dalla Costituzione il diritto alla salute. Ma quelle alle quali bisogna proprio fare tanta attenzione sono quelle ad uso dei più piccoli. Loro non sono ancora capaci di gestire al meglio anche le più piccole norme igieniche e mettono mani ovunque così come raccolgono da terra qualsiasi cosa da mangiare gli sia caduta e la mangiano.
E blatte, topi o escrementi di colombi possono aver infettato cose e luoghi se non ben disinfestati. La legge però dice una cosa a garanzia di tutti gli alunni e di chiunque frequenti gli edifici scolastici. Un decreto del 2012 ha sancito che ad attuare gli interventi di disinfestazione nelle scuole, siano ditte a questo specializzate.
E se professionisti del settore e da anni operanti, sanno benissimo cosa fare.
Si comincia con un sopralluogo per verificare lo stato dei luoghi e segnalare le eventuali criticità alla direzione dell’istituto.
Tutto ciò che va extra intervento di derattizzazione, come ad esempio eventuali perdite d’acqua o opere di muratura da effettuare per evitare divengano facile residenza o passaggi di insetti o roditori. A seguire, sempre con la massima sicurezza per uomini e animali, vengono svolte le operazioni necessarie. Deblattizzazioni con termonebbiogeno o installazione di trappole per roditori le due più frequenti.
Della prima abbiamo già scritto in che consiste in un altro articolo che potrete leggere facendo click sul link https://www.dorta.it/articoli/deblattizzazione-con-termo-nebbiogeno-e-le-blatte-non-hanno-scampo/ .
Se poi volete seguire le avventure del nostro testimonial Camillo l’acchiappa insetti la sua pagina Facebook è al link https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .