Tutti credono che con la fine del periodo estivo, loro scompaiano, e abbiano finito di dar fastidio o perseguitarci così come fanno le zanzare. E invece no.
Insetti in casa in autunno e inverno ce ne sono, ce ne sono. Forse ne sono quantitativamente qualcuno in meno, ma stanno li, siatene certi. Soprattutto con il cambio climatico in corso, dove le temperature restano a lungo più miti, loro sono sempre in agguato.
L’incubo di tutti, su tutto. Le zanzare. Le zanzafastidio come spesso le definiamo noi. Oramai sono operative 24 ore su 24 e presenti 12 mesi su 12. Solo nelle giornate veramente fredde allora potete essere quasi sicuri che non escano dalla loro tana per zanzerarvi intorno. Ma sono li a casa vostra. Al calduccio in qualche anfratto dentro la vostra stanza. In inverno soprattutto quelle della specie coreane.
E mica comunque ci sono solo loro, le zanza. Le cimici verdi o quelle asiatiche pure fanno il loro nei periodi meno caldi. Soprattutto la dove ci sono piante, giardini (condominiali o privati che sia) o addirittura orti.
Sapete perché le notate di più le cimici in inverno? Perché generalmente, con temperature moderate o calde, restano tranquillamente all’aria aperta, ma poi, con il freddo cercano ricoveri al calduccio. E per questo entrano in casa vostra. Trovano il posticino più riparato e caldo possibile, così stanno tranquille. Ma ovviamente un po’ gironzolano.
Ed ecco che vi accorgete della loro presenza.
Le fonti di luce, lampade, faretti e cose del genere, emanando calore sono i loro riferimenti di temperatura ideale. Il principale fastidio delle cimici sapete già qual è vero? Che puzzano tremendamente! Se infastidite, sono peggio di una puzzola attiva.
Lettori cari, insomma, durante l’anno, non si sta mai tranquilli. Se volete esserlo il più possibile, chiedete sempre l’aiuto di professionisti della disinfestazione.
Dopo che avete letto quest’articolo su Insetti in casa in autunno e inverno, volete leggere invece quali sono gli insetti che mordono e quelli che contrariamente pungono? Si?
Bene, allora fate click su questo link e saprete tutto : https://www.dorta.it/news/insetti-che-pungono-e-insetti-che-mordono/ . Si aprirà la pagina del nostro sito dove è scritto l’articolo.
Se frequentate i social, allora potreste seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo.
La sua pagina Facebook è al link : https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .
Per trovarci in rete potete anche usare ashtag come:
#disinfestazionenapoli #derattizzazionenapoli #disinfestazionecampania #derattizzazionecampania #sanificazionenapoli #deblattizzazionenapoli #dezanzarizzarionenapoli #disinfestazionecimici #disinfestazionetermiti #disinfestazionetarli