No, non vi preoccupate non vengono da altri mondi, da altre galassie con astronavi speciali. Ma li appellano così.
Insetti alieni così li chiamano e subito vi spieghiamo perché. Vengono così definiti tutti quegli insetti che colonizzano, a seguito di loro spostamenti, territori diversi da quelli di origine. Li avrebbero potuti chiamare semplicemente forestieri, ma così non è stato. Insetti alieni e basta.
Scientificamente sono detti anche alloctoni.
Che significa? E ve lo facciamo spiegare da wikipedia . Ecco cosa scrivono alla voce specie alloctona: “In biologia, per specie alloctona o specie aliena si intende una qualsiasi specie vivente (animale, vegetale o fungo) che, a causa dell’azione dell’uomo (intenzionale o accidentale), si trova ad abitare e colonizzare un territorio diverso dal suo areale storico, autosostenendosi riproduttivamente nel nuovo areale “.
L’invasione aliena allora sapete perché ha successo? Perchè nel nuovo luogo di residenza, gli alieni non trovano predatori che abitualmente gli danno la caccia proprio perché non li conoscono. E quindi non li mangiano. E quindi gli extrainsetti prolificano e generalmente combinano danni. Soprattutto alle colture agricole.
Ma perché succede tutto questo?
Come mai si spostano insetti in nuove zone senza non ci siano mai arrivati prima?
Indovinate di chi è la colpa? Ma non poteva non essere che dell’uomo. Infatti, l’evoluzione dei mercati commerciali e quindi scambi di merce a livello planetario, ha fatto si che alcuni insetti si spostassero assieme a merci o all’interno di veicoli di trasporto (navi, aerei, containers), da un paese all’altro forse senza nemmeno rendersene conto o aver chiesto un passaggio.
E questo è tutto o quasi tutto. Vi potremo fare l’esempio nominandone qualcuno di questi insetti alieni o alloctoni, ma casomai lo faremo in un altro articolo.
Sperando di aver soddisfatto la vostra curiosità con quest’articolo su Insetti alieni così li chiamano, pensiamo potrebbe essere interessante per voi leggere anche come potrete riconoscere i principali insetti quotidiani.
Se fate click sul https://www.dorta.it/news/sapere-come-riconoscere-i-principali-insetti/ saprete tutto.
E infine se frequentate i social, allora potreste divertirvi a seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo.
La sua pagina Facebook è al link : https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .
Per trovarci in rete potete anche usare ashtag come:
#disinfestazionenapoli #derattizzazionenapoli #disinfestazionecampania #derattizzazionecampania #sanificazionenapoli #deblattizzazionenapoli #dezanzarizzarionenapoli #disinfestazionecimici #disinfestazionetermiti #disinfestazionetarli.