E si, è proprio così. Non tutti i roditori hanno paura dei miao miao di casa o dei loro omologhi homeless. E la spiegazione è scientifica. Ripetiamo la domanda.
I topi hanno paura dei gatti? Dipende. E da cosa? Dal fatto che da piccoli siano stati spesso o meno a contatto con il profumo dell’urina dei gatti. Se così è stato , ne hanno meno paura e difficilmente scappano alla vista del gatto di turno.
A questa conclusione sono arrivati i ricercatori russi del A. N. Severtsov Institute of Ecology and Evolution. Dal sito www.adnkronos.com ne riportiamo una dichiarazione che spiega le loro deduzioni. “Poiché i cuccioli di topo , quelli con meno di 2 settimane di vita, vengono alimentati con il latte durante l’esposizione precoce all’odore del predatore, sperimentano un rinforzo positivo. Così non fuggono dai gatti quando più tardi vengono esposti al loro odore”.
Gli studiosi però aggiungono anche che “La precoce esposizione all’odore di gatto, cambia le reazioni comportamentali, ma non la risposta fisiologica nei topi.
Da grandi, infatti, vedono comunque alzare il loro livello di ormone dello stress di fronte all’odore di felino, proprio come gli altri topolini. Ma non scappano”.
Per Lisa Stowers dell’Istituto di ricerca di Scripps (California) invece, c’è altro. La ricercatrice a stelle e strisce spiega un altro motivo per il quale al contrario i mouse erranti fuggono alla vista del qualsiasi cat.
Secondo la studiosa, i topi, percepiscono l’odore di una proteina, detta Mups, della saliva del gatto. Se ne avvertono l’odore nell’aria, dopo due secondi di panico, sono già in fuga.
E se invece sono sottovento, allora il gatto ha qualche probabilità di spaventarli quanto meno (fonte https://www.amoremiao.it/ ) .
Se vi ha fatto piacere leggere quest’articolo su I topi hanno paura dei gatti, potrebbe essere interessante per voi leggere questo sulla qual è la differenza tra un topo ed un ratto. Lo troverete al link https://www.dorta.it/news/le-differenze-tra-un-ratto-ed-un-topo/ .
Volete poi anche seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo? Lui è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .