E c’è differenza anche tra morso e puntura lo sapevate? Comunque sia sono in sei quelli che più danno fastidio tra le mura domestiche nei periodi caldi.
Gli insetti che vi pungono a casa d’estate, sono tutti insetti ematofagi, cioè che si nutrono di sangue. Il vostro nel caso specifico.
Appena sentite un po’ di prurito e vedete un pomfetto sulla pelle arrossato pensate subito alle zanzare dite la verità? Fate bene a farlo, ma sappiate che ce ne sono almeno altri cinque di insetti potenzialmente presenti in casa durante il periodo estivo.
E tutti pungono per mangiare. Contrariamente invece ad api , vespe o calabroni che pungono, attaccano per difendersi o perché sono particolarmente scorbutici e poco cordiali.
Oltre alla zanzafastidio quali sono gli insetti ematofagi che potrebbero essere vostri ospiti?
Le zecche, i pappataci, le cimici da letto, i tafani e gli acari.
Memorizzateli, non dimenticateli.
Facciamo un identikit dei loro “morsi”. Per le zanzare, le cimici da letto, gli acari e i pappataci le punture sono piccole. E possono essere plurime e una vicino all’altra. Hanno forma tendente al tondo e sono un po’ gonfiette soprattutto se vi grattate tanto sopra. Attirate altro sangue grattandovi. Risultato? Sempre il prurito. Più o meno intenso.
Tafano e zecca invece, fanno un po’ più danno. Bolla della puntura o morso più grande ed oltre a prudere, brucia anche.
Il pericolo in qualsiasi caso per l’uomo, per ognuno di questi sei, sono le reazioni allergiche. A seguito di puntura o morso, sintomi come nausea, capogiri o stanchezza possono essere dei campanelli di allarme. Non li sottovalutate mai. Rivolgete al primo presidio ospedaliero possibile.
Attenti quindi in casa a creare gli habitat ideali per la banda dei sei su citati. Evitate ristagni d’acqua ovunque, anche sotto i vasi delle piante. Evitate briciole della qualsiasi in giro per casa. Controllate bene materassi o eventuali bagagli se avete fatto un viaggio all’estero. Che siano intonsi. Siate attenti e sicuramente eviterete tanti inutili fastidi.
Sperando di esservi stati utili con questo articolo su Gli insetti che vi pungono a casa d’estate, pensiamo potrebbe essere interessante per voi leggere anche come potrete riconoscere i principali insetti presenti nella vita di tutti i giorni.
Se fate clcik sul
E c’è differenza anche tra morso e puntura lo sapevate? Comunque sia sono in sei quelli che più danno fastidio tra le mura domestiche nei periodi caldi.
Gli insetti che vi pungono a casa d’estate, sono tutti insetti ematofagi, cioè che si nutrono di sangue. Il vostro nel caso specifico.
Appena sentite un po’ di prurito e vedete un pomfetto sulla pelle arrossato pensate subito alle zanzare dite la verità? Fate bene a farlo, ma sappiate che ce ne sono almeno altri cinque di insetti potenzialmente presenti in casa durante il periodo estivo.
E tutti pungono per mangiare. Contrariamente invece ad api , vespe o calabroni che pungono, attaccano per difendersi o perché sono particolarmente scorbutici e poco cordiali.
Oltre alla zanzafastidio quali sono gli insetti ematofagi che potrebbero essere vostri ospiti?
Le zecche, i pappataci, le cimici da letto, i tafani e gli acari.
Memorizzateli, non dimenticateli.
Facciamo un identikit dei loro “morsi”. Per le zanzare, le cimici da letto, gli acari e i pappataci le punture sono piccole. E possono essere plurime e una vicino all’altra. Hanno forma tendente al tondo e sono un po’ gonfiette soprattutto se vi grattate tanto sopra. Attirate altro sangue grattandovi.
Risultato? Sempre il prurito. Più o meno intenso.
Tafano e zecca invece, fanno un po’ più danno. Bolla della puntura o morso più grande ed oltre a prudere, brucia anche.
Il pericolo in qualsiasi caso per l’uomo, per ognuno di questi sei, sono le reazioni allergiche. A seguito di puntura o morso, sintomi come nausea, capogiri o stanchezza possono essere dei campanelli di allarme. Non li sottovalutate mai. Rivolgete al primo presidio ospedaliero possibile.
Attenti quindi in casa a creare gli habitat ideali per la banda dei sei su citati. Evitate ristagni d’acqua ovunque, anche sotto i vasi delle piante. Evitate briciole della qualsiasi in giro per casa. Controllate bene materassi o eventuali bagagli se avete fatto un viaggio all’estero. Che siano intonsi. Siate attenti e sicuramente eviterete tanti inutili fastidi.
Sperando di esservi stati utili con questo articolo su Gli insetti che vi pungono a casa d’estate, pensiamo potrebbe essere interessante per voi leggere anche come potrete riconoscere i principali insetti presenti nella vita di tutti i giorni.
Se fate clcik sul https://www.dorta.it/news/sapere-come-riconoscere-i-principali-insetti/ saprete tutto.
E infine se frequentate i social, allora potreste divertirvi a seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo.
La sua pagina Facebook è al link : https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .
Per trovarci in rete potete anche usare ashtag come:
#disinfestazionenapoli #derattizzazionenapoli #disinfestazionecampania #derattizzazionecampania #sanificazionenapoli #deblattizzazionenapoli/ saprete tutto.