Rivolto a tutti gli operatori del settore alimentare, questo corso è offerto dalla nostra azienda in collaborazione con Indupharma.
Corso gratuito webinar “Gli infestanti nelle aziende alimentari e la sicurezza alimentare” per ripetere il titolo e perché sia facilmente rintracciabile nelle ricerche web di coloro che cercano corsi specifici.
Sarà erogato via web, quindi non in presenza, su piattaforma Microsoft Team. Quando? Il 21 ed il 28 febbraio ed anche il 7 marzo 2022. Dalle 14,30 alle 16,30.
Fondamentale è che il corso è conforme alla certificazione UNI ISO 21001 (ex ISO 29990).
Ma vediamo come si svolgerà il corso ed i temi trattati.
Il corso seguirà il metodo della formazione attiva, coinvolgendo i partecipanti in un percorso basato su diversi strumenti e differenti azioni.
Sono previsti 2 test per i corsisti. Un primo questionario d’ingresso all’inizio delle lezioni ed un secondo test al termine del corso. Tutto questo per valutare assieme l’apprendimento raggiunto dai partecipanti.
Questi invece, saranno gli argomenti del corso:
“Principali infestanti delle derrate – bio-etologia e riconoscimento – 1° parte”
“Principali infestanti delle derrate – bio-etologia e riconoscimento – 2° parte”
“Sicurezza Alimentare”.
Reportage fotografici, filmati, notizie scientifiche per fare l’identikit degli infestanti e determinare i giusti metodi di disinfestazione. Identificare i segni della presenza di queste bestioline, di quali bestioline si tratta e soprattutto capire il loro ciclo vitale.
Cioè come l’insetto si comporta, come evolve la sua presenza nel sito infestato. Dove lo si trova, cosa mangia e le temperature dove prolifera. Insomma una serie di dati che poi permetteranno di capire in che maniera gestire la loro presenza e liberarsene.
Al desk dei docenti la dottoressa Manuela Travaglio, anche responsabile del corso, ed il dottor Nazareno Reggiani.
Secondo quanto previsto dai requisiti della Norma UNI ISO 21001:2019, ad ogni partecipante al corso, al superamento con esito positivo del test di apprendimento finale, sarà rilasciato un attestato.
Per tutte le info su Corso gratuito webinar “Gli infestanti nelle aziende alimentari e la sicurezza alimentare” e per partecipare al corso fate click su questo link:
https://www.dorta.it/webinar/?fbclid=IwAR2inti55_x8bt3EPsyqyrUEvpaX8m_JXrxsrkhH6tQz5HJGUqAfKgWqhgM.
Se volete poi seguire anche le avventure e le notizie del nostro testimonial Camillo l’acchiappainsetti, lo trovate sulla pagina Facebook a questo link: