La D’Orta S.p.A. ed Indupharma (I.N.D.I.A.), azienda certificata UNI ISO 21001 “Organizzazioni di istruzione e formazione – Sistemi di gestione per le organizzazioni di istruzione e formazione – Requisiti e raccomandazioni per la loro applicazione”, hanno programmato un evento formativo gratuito per i Clienti della D’Orta S.p.A.
Il corso è stato organizzato seguendo il metodo della formazione attiva, che prevede il coinvolgendo dei partecipanti in un percorso di formazione basato su diversi strumenti e differenti azioni. Il corso, in linea con i requisiti della norma UNI ISO 21001:2019, prevede la somministrazione di 2 test, un questionario d’ingresso prima dell’inizio delle lezioni ed un secondo test al termine del corso, al fine di verificare il livello di apprendimento raggiunto dal discente.
Sede: Modalità remota: si tratta di un corso online (“webinar“), in videoconferenza su piattaforma Microsoft Teams
Argomenti del corso:
I temi del corso si articoleranno come segue:
“Principali infestanti delle derrate – bio-etologia e riconoscimento – 1° parte”
“Principali infestanti delle derrate – bio-etologia e riconoscimento – 2° parte”
“Sicurezza Alimentare”
Docenti: Dr.ssa Manuela Travaglio e Dott. Nazareno Reggiani
Responsabile dei Corsi: Dr.ssa Manuela Travaglio
Programma:
– Test di ingresso per la valutazione delle conoscenze operative/entomologiche dei partecipanti;
– Formazione personalizzata per n. 35 partecipanti circa, organizzata in n. 3 incontri distinti, della durata di n. 2 ore ciascuno;
– Test finale di valutazione apprendimento.
Materiale didattico:
Al termine delle lezioni sarà consegnata una dispensa in formato digitale, contenente gli argomenti trattati.
Attestati di formazione:
In conformità con requisiti della Norma UNI ISO 21001:2019, ad ogni partecipante al corso, al superamento con esito positivo del test di apprendimento finale, sarà rilasciato un attestato.