Le condotte d’aria sono una parte cruciale degli impianti di climatizzazione e riscaldamento di case e luoghi pubblici, perché attraverso di esse passa l’aria che non solo riscalda o rinfresca le stanze, ma che respiriamo ogni giorno.
È quindi fondamentale mantenere le condotte dell’aria condizionata in condizioni adeguate di pulizia e sanificazione. Infatti, numerose ricerche hanno confermato l’esistenza di relazioni tra la qualità dell’aria negli edifici e la salute delle persone che li occupano. I batteri presenti nei condotti dell’aria sono causa di numerose affezioni e malattie, quali irritazioni alle mucose, raffreddori, influenza, allergie e hanno ripercussioni notevoli sulla salute di milioni di persone.
Bonifica e pulizia degli impianti di climatizzazione
In assenza di periodici ed appropriati interventi di pulizia, l’accumulo di sporcizia negli impianti è destinato ad aumentare e, al tempo stesso, si producono agenti patogeni dalla natura più varia che si propagano nell’ambiente. L’impatto, in tali condizioni, diviene perciò un pericoloso dispensatore di sostanze nocive. Quindi, i circuiti aeraulici devono essere oggetto di una pulizia e bonifica completa dell’intero sistema delle condotte, dalla centrale di trattamento d’aria alle bocchette e ai diffusori di mandata, alle griglie di ripresa interne ed a quelle di prelievo dell’aria esterna. Le tecniche di pulizia sono basate sull’utilizzo di aspiratore e spazzole rotanti montate su un cavo flessibile e/o su Robot telecomandato.
Prima di qualsiasi intervento è possibile conoscere il livello di pulizia e sanità dei condotti con le seguenti attività:
- Ispezione, con Robot teleguidato dotato di telecamera incorporata;
- Prelievo di campioni delle incrostazioni e/o polveri presenti nella condotta e successiva analisi delle stesse in laboratorio;
- Al termine del check-up si consegna al cliente il video dell’ispezione ed i risultati.