E non bastano mica solo i soliti detergenti o sgrassanti per pulire una cappa e i suoi condotti d’aspirazione. Serve tanto di più.
Pulizia cappa di ristoranti e condotti è un’operazione derivante dal Decreto Ministeriale 12 aprile 1996, che dice che siccome devono essere costruite da materiale di classe zero di reazione al fuoco, di conseguenza devono essere sempre al meglio linde e pinte. Le condotte proprio perché aspirano in maniera forzata gas combusti d’ogni genere, presentano nel tempo addensamenti di grassi che sono spesso causa di incendi.
Sono infatti degli ottimi combustibili. E non c’è solo questo rischio, tra l’altro altissimo se avete ben capito. Altro rischio, anche questo oggettivo, è che possano colare dai condotti o direttamente dalla cappa delle gocce di condensa di questi grassi. E indovinate dov’è che cadano? Ovviamente nei cibi in preparazione. Tragedia assoluta. E per questo c’è un’altra legge che bisogna rispettare.
Questo è il Decreto Legislativo n.81 del 2008, che raccomando la pulizia dei condotti di aspirazione con giusta frequenza al fine di scongiurare il formarsi di raccolte di grassi o polveri, perché i locali della cucina, che generalmente questi attraversano, vengono definiti “impianto a rischio specifico”.

Pulizia cappe e condotti di ristoranti
E qualora non ci fossero piccoli sgocciolamenti dai canali di evacuazione, questo tipo di addensamenti rappresentano un ottima nursery per batteri e muffe oltre che fonte di profumi poco ma molto poco piacevoli in una cucina.
Per evitare il verificarsi di tutto questo una giusta manutenzione, pulizia, disinfezione effettuate da professionisti e con le giuste apparecchiature previene e risolve tutto.
Un robot d’ispezione con telecamera controlla lo stato dei luoghi e a stretto giro una spazzola rotante interviene per detergere i condotti che ritorneranno alla loro originale pulizia e brillantezza. E ovviamente, anche questo è uno dei servizi che la nostra azienda offre ai suoi clienti del terziario.
Se vi è stato utile leggere quest’articolo su pulizie cappe e condotti di ristoranti potrebbe essere interessante per voi leggere anche questo sulla pulizia degli impianti di areazione e riscaldamento al link https://www.dorta.it/articoli/pulizia-impianti-di-condizionamento-in-termine-tecnico-sanificazione-impianti-aeraulici/
Se volete poi seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/
E sulla sua pagina Google+ Camillo invece vi riporta tutti gli articoli del blog. Questa è al link https://plus.google.com/u/3/b/101615884764990996179/101615884764990996179