La legge dice che le cappe e le condotte di aspirazione per i gas di combustione devono essere di materiale di classe zero di reazione al fuoco e risultare quindi incombustibili. E allora non c’è altra soluzione. Oltre ad essere di un materiale speciale, devono splendere come un gioiello.
La pulizia delle condotte e delle cappe per cucine di ristoranti e alberghi ha quindi un obiettivo molto semplice ma non facile da ottenere. Quello che entrambe siano totalmente libere da qualsiasi tipo di materiale o grasso. Questo si deposita a seguito della combustione dei cibi. Materiali e grassi che sono altamente infiammabili e che sono la maggior causa degli incendi nelle cucine di questo tipo di strutture.
Ed oltre a questo alto pericolo, immaginate poi se anche una piccola lacrima di quel grasso o un peletto di quel materiale estraneo, cada casualmente in uno dei cibi in cottura. Cosa ne direbbe il cliente omaggiato? Che è un nuovo tipo di condimento? Naaaa, in un epoca di like e recensioni dei leoni da tastiera, cadrebbero giudizi negativi come se piovesse. E motivati anche ovviamente.
Questo tipo di pulizia è un intervento professionalmente impegnativo.
Si parte con il sigillare tutte le giunture del condotto di aerazione, di aspirazione dei gas. questo perché quando poi si spruzzerà al suo interno schiuma alcalina e poi acqua, potrebbero esserci delle perdite di materiale lungo il loro percorso. Dalle cappe si crea poi con dei teli di plastica una specie di canale di scolo del materiale che, liquefatto dalla schiuma e dall’acqua, scenderà da cappe e condotti.
Uno spazzolone rotante ed un idrogetto possono fare tutto questo. A seguire, a fine intervento, se richiesta, si può anche fare un’ispezione con un robot con telecamere lungo tutto il percorso delle tubazione per verificarne la pulizia.
E questo è tutto su la pulizia delle condotte e delle cappe per cucine di ristoranti e alberghi. Visto il periodo se avete bisogno di qualche suggerimento sul come eliminare le zanzare, lo abbiamo scritto in un altro articolo che potrete leggere facendo click su questo link https://www.dorta.it/news/come-eliminare-le-zanzare-la-soluzione-si-chiama-dezanzarizzazione/ .
Se poi volete seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo , potete trovare la sua pagina social al link https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/ .