Possono crescere e vivere praticamente ovunque in un ambiente domestico, e se attaccano voi o i vostri animali, bisogna intervenire subito.
Gli acari in casa sono presenti praticamente tutto l’anno. Grazie al microclima a loro favorevole all’interno delle case, potenzialmente sono presenti sempre. Ma voi ve ne accorgete e vi si accende il campanello d’allarme quando, senza capire cosa sia, sentite qualcosa camminare sulla pelle. Qualcosa che passeggia tra i peli delle vostre gambe o delle vostre braccia, o che vi provoca prurito un po’ ovunque. E se vi rivolgete ad un dermatologo, a meno che non abbia un gran microscopio con il quale vi visita, difficilmente saprà dirvi cosa avete e come eliminare o curare il vostro problema.
E allora vi accorgete di aver perso solo del tempo e che individuavate primo il problema rivolgendovi a dei professionisti per una disinfezione. Gli acari in casa, riusciamo a scoprirli usando dello scotch trasparente che piazziamo un po’ ovunque nell’appartamento.
Sulle sedute o sui bracciali di divani e sedie, oppure su tappeti e tappetini che arredano il pavimento.
Letti e armadi gli altri punti dove viene piazzato il mitico e potente scotch. Passate queste strisce di collante al microscopio, si cerca l’acaro invisibile all’occhio nudo che infesta la vostra casa.
Individuato luogo e bestiolina, si decide con quale tipo di insetticida nebulizzato intervenire. Fatto questo però tocca al padrone di casa di evitare che si formino umidità o addirittura muffe nella house family. Queste le location preferite dagli acari. Ma tranquilli, uno o due interventi di nebulizzazione e bye bye acari.
Se vi è stato utile leggere questo redazionale su gli acari in casa e sul come risolvere, potrebbe essere interessante per voi leggere anche questo sulla pulizia degli impianti di areazione e riscaldamento. Questo, lo troverete al link https://www.dorta.it/articoli/pulizia-impianti-di-condizionamento-in-termine-tecnico-sanificazione-impianti-aeraulici
Se volete poi seguire le avventure del nostro testimonial, l’insettopo Camillo, lui è alla pagina Facebook: https://www.facebook.com/dortadisinfestazionenapoli/
E sulla sua pagina Google+ Camillo invece vi riporta tutti gli articoli del blog. Questa è al link https://plus.google.com/u/3/b/101615884764990996179/101615884764990996179